STAR 151
SALAME SANT' ANGELO I.G.P. "CULARINO", CONFEZIONATO IN SOTTOVUOTO (VENDITA AL PESO) Autentico capolavoro della civiltà contadina, il salame Sant'Angelo è l’unico prodotto, nell’ambito della produzione Siciliana, a fregiarsi dell’ Indicazione Geografica Protetta (Regolamento CE n. 944 del 25 settembre 2008 - GUCE L. 258 del 26 settembre 2008). La storia del prodotto, interamente realizzato a Sant'Angelo di Brolo in provincia di Messina, è antichissima ed affonda le sue radici in tempi assai lontani, all’epoca arabo – normanna. Essa iniziò quando, nel XI secolo, per volontà della regina Adelasia, i Normanni, a seguito del Conte Ruggero d’Altavilla, portarono nuovi usi nel territorio siciliano. Gli stessi, in contrapposizione ai costumi dietetici degli arabi, la cui religione musulmana vietava l’uso di carne di maiale, introdussero le carni suine nell’uso culinario. Così nel tempo, S. Angelo è stato custode geloso di una tradizione unica in Sicilia tramandata da generazione in generazione fino ai tempi odierni. CULARINO, budello utilizzato ampolla rettale del maiale: peso variabile da 700 a 1500 gr. stagionatura minima non inferiore a 50 giorni.