I calamari ripieni al forno gratinati sono un ottimo secondo piatto, perfetto da servire gli amanti del pesce ma anche coloro che cercano piatti sfiziosi da proporre alla propria famiglia.
Gli involtini di pesce spada sono un piatto facilissimo da portare in tavola, soprattutto in estate. Sono una ricetta tipica della tradizione siciliana, in cui questi involtini si preparano con fettine di pesce spada molto sottili e un ripieno di ingredienti semplici, profumati e gustosi.
Condimento per primi piatti o per insaporire sughi. Dopo l'apertura aggiungere olio extra vergine di oliva a colmatura e conservare in frigo. Consumare entro 10/12 giorni. INGREDIENTI Finocchietto selvatico (37%)*, olio extra vergine di oliva*, aceto*, zucchero di canna*, sale. Puo' contenere tracce di sedano e di frutta a guscio. Prodotto adatto a vegetariani e vegani.
PESTO DI PISTACCHIO AL 65% IN OSG GR. 190 Tutto il sapore dell’Etna in un vasetto da 190 gr. Pistacchio sgusciato e poi lavorato con l’aggiunta di sale, pepe, olio di semi (nel formato 65%). Ideale per preparare bruschette e come condimento dei secondi piatti a base di carne, si sposa naturalmente con la pasta, preferibilmente condendola a fine cottura con una spolverata di granella di pistacchio. Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, conservare in frigo consumandolo entro una settimana.
Tutto il sapore dell’Etna in una boccia da kg.1. Pistacchio sgusciato e poi lavorato con l’aggiunta di sale, pepe, olio di semi (nel formato 65%). Ideale per preparare bruschette e come condimento dei secondi piatti a base di carne, si sposa naturalmente con la pasta, preferibilmente condendola a fine cottura con una spolverata di granella di pistacchio. Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, conservare in frigo consumandolo entro una settimana.
Sugo al nero di seppia: il colore nero dato dall’inchiostro delle seppie regala al piatto un qualcosa in più divenendo protagonista di un divertente menu dai colori forti.